9 giorni/8 notti
Più giorni
2 persone
Italiano
Una proposta esclusiva ImmaTravel: il ©Gran tour della Basilicata. Un viaggio che tocca le maggiori attrazioni della regione e che, chilometro dopo chilometro, mostra l’eterna bellezza di questa antica terra. A queste latitudini hanno vissuto gli enotri, i lucani, i greci e i romani, che hanno lasciato testimonianze importanti ancora oggi ben visibili.
Ed è così che lungo il percorso ci si può imbattere in borghi collocati sul cucuzzolo, le cui origini lasciano bene intendere lo scopo di avamposti. E poi castelli, laghi, valli, fiumi, mari, colline, montagne e pianura. Tanta vegetazione e ricca fauna. Questa terra ospita la maggior parte dei nibbi d’Italia e si vanta di conservare una biodiversità esclusiva.
Con il “Gran tour della Basilicata“, disegnato da lucani grandi conoscitori della propria terra (una giornalista di viaggio e un’agente di viaggio), avrai modo di scoprire l’unicità di Matera; il Vulture con il suo vulcano spento da millenni, i suoi uliveti e vigneti; le Dolomiti lucane e i suoi pittoreschi borghi. E poi Potenza, capoluogo di regione più alto d’Italia e le valli circostanti, come la dipinta Valle del Melandro. Infine “La perla del Tirreno“, Maratea, che da sola vale un viaggio.
Arrivo a Matera con mezzi propri. Check-in e sistemazione in camera. Cena libera in hotel. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e inizio del tour alla scoperta dei Sassi di Matera che ti farà scoprire i segreti di questa antichissima città. Visiterai una Chiesa Rupestre, una casa-grotta, tipica abitazione contadina arredata con gli attrezzi rurali originali. (durata del tour 2/3 ore esclusi ingressi). Pranzo, pomeriggio e cena liberi.
Prima colazione in hotel e partenza per CASTELMEZZANO (Dolomiti Lucane). Lungo il tragitto ti consigliamo di sostare a Montescaglioso (Matera/ Montescaglioso 20 km), piccolo borgo che custodisce capolavori come l'Abbazia di San Michele Arcangelo. Arrivo a Castelmezzano, sistemazione in camera. Cena libera. Le Dolomiti Lucane si trovano nel territorio dei comuni di Castelmezzano e Pietrapertosa, due pittoreschi borghi incastonati tra due rocce poste una di fronte all’altra da dove potrai godere di un panorama mozzafiato. Qui potrai provare l’ebrezza del "Volo dell'Angelo", un’attrazione unica nel suo genere, a forte componente adrenalinica.
Rilascio della camera e check-out. Prima della partenza consigliamo di provare l’adrenalinico Volo dell'Angelo (prenotare con largo anticipo). Pranzo libero. Arrivo a Barile e sistemazione in camera. Barile è uno dei paesi lucani di origine arbëreshe (antica popolazione greco-albanese), di cui da secoli si conservano lingua, tradizioni e culti religiosi. Barile è una città dell'olio e del vino ed è per questo che suggeriamo di visitare le Cantine dello “Sheshë”, (“Piazza”), caratteristiche e piccolissime casette artigianali dai portoni colorati in cui si conserva il pregiatissimo vino Aglianico del Vulture. Le Sheshë dominano il paesaggio al di fuori del paese e proprio per la loro caratteristica, Pier Paolo Pasolini scelse Barile come una delle location per il suo film “Il Vangelo Secondo Matteo”. Cena in hotel. Pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel ha inizio la visita guidata di una cantina del Vulture con degustazione del vino Aglianico accompagnata da un tagliere di formaggi e salumi (è consigliato portare un maglioncino per la bassa temperatura e l’alta percentuale di umidità delle grotte, oltre a scarpe comode). Durata tour 2 ore. Pranzo libero. (La domenica non si effettuano tour in cantina). Partenza per Potenza Città d'Arte e capoluogo di regione più alto d'Italia (819 mt sul livello del mare), chiamata anche la “Città Verticale o delle cento scale”. Arrivo e sistemazione in camera. Incontro con la guida in hotel. Visita guidata privata del centro storico e delle sue chiese. Ingresso al Museo “Dino Adamesteanu”. Durata tour 2/3 ore. Cena libera. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Consigliamo, prima di lasciare la città, un’esperienza lungo il Basento al Parco Fluviale con il personal Trainer di ImmaTravel che vi farà iniziare la mattinata con un percorso benessere. Al termine è prevista la colazione. Rientro in hotel e check-out (da raggiungere con mezzi propri o su richiesta verrà effettuato il trasferimento privato dal luogo della sistemazione al Parco Fluviale, costo da confermare al momento della prenotazione). Partenza per Satriano di Lucania e visita guidata (su richiesta) dei murales. Arrivo in B&B "Rifugio della Luna" e sistemazione in camera. Cena libera (a Satriano ci sono diversi ristoranti, dal gourmet al tipico).
Prima colazione al B&B, check out. Partenza per Sasso di Castalda (KM 14), escursione adrenalica sul ponte tibetano più alto del mondo (durata 1 h) Pranzo libero. Partenza per Maratea chiamata la “Perla del Tirreno”. Lungo il percorso a pochi km consigliamo di visitare il grazioso borgo medioevale di Brienza con il castello Caracciolo e il borgo di Rivello, a qualche chilometro da Maratea. Arrivo a Maratea sistemazione in hotel. Cena libera
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alle attività balneare. Nel pomeriggio con il proprio mezzo si raggiunge il Monte San Biagio sul quale svetta la statua del Cristo Redentore (simile a quello di Rio de Janeiro) alta 21,13 metri e dal quale si gode di una vista spettacolare di tutto il Golfo di Policastro. Visita alla Basilica di San Biagio, posta sul monte, che custodisce le preziose reliquie e il simulacro argenteo del martire armeno. Dopo un breve spostamento, il tour continua nel grazioso centro storico di Maratea, con la visita ad alcune delle chiese, della fontana della Sirena, della piazzetta e i suoi caratteristici vicoli costellati di piccole botteghe e negozi. Durata del tour ¾ ore – mezzi propri. Cena libera. Pernottamento.
Dopo colazione check-out. Fine dei servizi.
Si prega di leggere le Condizioni Generali di prenotazione dal link posto nella parte bassa del sito.
Si. Per i servizi extra utilizzare il modulo "Richiesta" a destra oppure quello di contatti in basso al sito.
Per tutto ciò non contemplato si prega di contattarci (modulo, telefono, WhatsApp, etc.)
Si. I prezzi si intendono a persona e IVA compresa.